Kaizen Institute Italia
Questa è la sfida delle organizzazioni di oggi: disegnare il futuro continuando a migliorare il presente.
Cambiare in meglio ogni giorno, in ogni parte dell'organizzazione e con contributi da ciascuno: un concetto semplice da spiegare e memorizzare ma che può rappresentare, in molti casi, una piccola rivoluzione, da coltivare giorno dopo giorno, per migliorare velocità, costi, qualità, delivery, working capital e coinvolgimento.
Il futuro è il risultato delle decisioni che prendiamo oggi.
Per migliorare la qualità delle decisioni in un mondo che cambia velocemente, occorre sviluppare la visione del management e la sua capacità di disegnare progetti ed attività pilota, cicli veloci di fast learning per testare e mettere a punto i nuovi modelli di business.
I nostri principi
Autenticità
Abbiamo introdotto la metodologia KAIZEN™ in tutto il mondo nel 1985

Praticità
Facciamo lavorare i nostri clienti sul loro Gemba
Olistico
I nostri metodi coinvolgono tutti all'interno delle organizzazioni; lavorando per lo stesso obiettivo e condividendo gli stessi principi KAIZEN™
Globale
La nostra esperienza a livello mondiale può essere applicata a qualsiasi situazione
Perché KAIZEN™
Lavoriamo insieme ai nostri clienti per creare processi che facciano emergere i problemi e, allo stesso tempo, formiamo e potenziamo i loro team per risolverli.
Analizziamo e studiamo vari aspetti del miglioramento continuo e, attraverso la consulenza, i training e le attività di benchmark, aiutiamo i nostri clienti a creare miglioramenti sostenibili nel tempo, guidandoli nel loro percorso KAIZEN™.
La nostra storia
La storia di Kaizen Institute inizia a metà degli anni '80. Abbiamo una lunga tradizione nel supportare le organizzazioni in tutto il mondo attraverso la consulenza e la formazione KAIZEN™, il Lean management ed il miglioramento continuo.

"All'inizio ci sembrava facile e non ci aspettavamo di migliorare più di quanto lo eravamo già. Ma poi abbiamo iniziato a vedere i primi risultati ed è stato stupefacente rendersi conto di quante inefficienze ci fossero e di come era semplice migliorare ulteriormente. Non appena i primi risultati sono diventati ben visibili per tutti, si è creata la motivazione per sfidare lo status quo e migliorare continuamente. Si è creato un nuovo DNA, che ha reso possibile sostenere il cambiamento."
Daniel Mirabile - CEO
NEC Brazil S.A., Brasile
La storia della metodologia KAIZEN™
La metodologia KAIZEN™ si è sviluppata nel corso di diversi decenni. Ufficialmente si è diffusa come una metodologia sistematica negli anni '80 grazie alla pubblicazione del libro best seller "KAIZEN™" scritto da Masaaki Imai, fondatore di Kaizen Institute.
Kaizen Institute nel mondo
Kaizen Institute nel mondo

Le nostre sedi
I paesi in cui lavoriamo
Scegli la nazione
Contatti
Kaizen Institute Italy Srl
via Emilio Zago 2
40128 Bologna
Tel: +39 0515876744
it.kaizen.com
it@kaizen.com
Masaaki Imai
il fondatore di Kaizen Institute
Conosciuto come il padre del Miglioramento Continuo, Masaaki Imai è stato il pioniere e il leader nella diffusione della filosofia KAIZEN™ in tutto il mondo. Masaaki Imai ha fondato Kaizen Institute nel 1985 per supportare le organizzazioni di tutto il mondo ad implementare la metodologia KAIZEN™ e dimostrare che tutte le organizzazioni possono adottare KAIZEN™ come strategia aziendale. Negli ultimi tre decenni, Imai ha scritto libri, articoli e saggi su KAIZEN™ e sulla Lean, sulla qualità, la leadership e altri temi legati al management. Imai ha saputo interpretare i bisogni delle aziende per passare al livello successivo e ottenere performance superiori, focalizzandosi sui processi piuttosto che sui risultati.
Libri scritti da Masaaki Imai
- 2012: "Gemba Kaizen: A Commonsense Approach to a Continuous Improvement Strategy, 2nd Edition" (McGraw Hill)
- 1997: "Gemba Kaizen: A Commonsense, Low-cost Approach to Management" (McGraw Hill)
- 1986: "Kaizen: The Key to Japan’s Competitive Success" (McGraw Hill)
- 1975: "Never Take Yes for an Answer: An Inside Look at Japanese Business"
Richiedi Masaaki Imai come Speaker
Masaaki Imai continua ad avere un ruolo di rilievo come ambasciatore del messaggio KAIZEN™, partecipando a conferenze ed eventi in tutto il mondo. Scegli uno dei seguenti servizi:
Speech/Relatore
Masaaki Imai tiene speech su tematiche relative a KAIZEN™, Lean e miglioramento in occasione di conferenze pubbliche o di eventi privati.
Visite aziendali e Gemba Walk
Masaaki Imai può visitare la tua organizzazione, condurre Gemba Walks, e condividere i suoi consigli per il miglioramento. Si tratta di una grande opportunità per aumentare la motivazione ed il morale delle persone all'interno dell'organizzazione a tutti i livelli.
News
28. Dec. 2022
KAIZEN™ Award Italia 2023: sono aperte le candidature
06. Dec. 2022
Futuri possibili: un cantiere KAIZEN™ foresight
Sei interessato a Kaizen Institute Italia?
Affianchiamo i team dei nostri clienti a raggiungere grandi risultati trasformando rapidamente le idee in azione.
Sei interessato ai training di Kaizen Institute Italia?
I training innovativi di Kaizen Institute ti permettono di imparare la teoria e metterla subito in pratica sul Gemba delle aziende ospitanti.