
Le università normali insegnano la gestione di business “lineari” mentre le innovazioni "disruptive" oggi hanno carattere esponenziale. Cosi’ hanno fondato la “Singularity University” dove ci si occupa proprio di tecnologie esponenziali e per laurearsi occorre aver fondato una start up.
Passando in rassegna i principali bisogni del genere umano: water, food, energy, healthcare, education, freedom — Diamandis e Kotler raccontano le storie di decine di innovatori che stanno introducendo innovazioni in queste aree. Il bicchiere mezzo pieno in un mondo dominato da una comunicazione ossessiva di negatività.