di James Kerr

Gli All Blacks neozelandesi sono la squadra più forte al mondo, negli ultimi 100 anni hanno vinto più del 75% dei loro match internazionali. Qual è il segreto del loro successo? E cosa possiamo noi - come individui, squadre o aziende - imparare da loro? Il titolo originale è “Legacy” (molto più profondo del titolo italiano) e si articola su 5 principi chiave:
- SWELL Anche dopo la fine della partita più importante tutti i giocatori puliscono lo spogliatoio. Serve per tenere aperta la porta del miglioramento personale e di team. Crescita.
- BETTER PERSON = BETTER ALL BLACKS Non puoi essere un ALL BLACKS migliore se non sei una persona migliore. Occorre condividere dei valori importanti, rafforzarli con dei rituali e delle pratiche costanti con spazi di riflessione (HANSEI) critica su se stessi e di team.
- KIWI KAIZEN™ Immagina di migliorare in un anno 100 piccole cose dell'1%, quale è l’impatto sulla prestazione complessiva?
- PRESSURE L'aspettativa sugli ALL BLACKS è sempre massima: vincere tutti gli incontri.
- YOUR LEGACY Ogni grande impresa parte dalla fine. “Immagina il tuo funerale, chi vi partecipa, cosa si dicono, cosa dicono di te…Adesso hai la possibilità di costruire quello che lascerai…