Kaizen Institute - Storie di Successo
Automotive - Produzione moto
Daily KAIZEN™, Flow Management, Breakthrough KAIZEN™
Migliorare l'azienda sul Gemba con le persone e i sindacati
Ducati Motor Holding
Profilo dell'azienda
Ducati è una casa motociclistica italiana nata a Borgo Panigale (BO) nel 1926, prima nel mercato elettrico e poi, dal secondo dopoguerra, nel mercato automotive. Dal 2012 è entrata a far parte del gruppo Audi-VW ed ha tre stabilimenti nel mondo: Borgo Panigale, Brasile e Thailandia. Con 1600 dipendenti produce 11 famiglie di prodotto ed è impegnata nelle competizioni di Moto GP e Superbike. Da 9 anni, Ducati è in costante crescita sia come vendite che fatturato.

Progetto
Il progetto di miglioramento continuo di Ducati si è incentrato sulle Operations con un particolare focus sulla produzione, in particolare su: lavorazioni meccaniche, assemblaggi motore e assemblaggi veicolo. Data la natura dei suoi prodotti, l'azienda è caratterizzata da un'alta stagionalità che viene gestita attraverso flessibilità, part time verticali e l'introduzione in produzione di giovani studenti degli istituti professionali tramite l'alternanza scuola-lavoro.

L'approccio
Grazie ad un progetto di training costante chiamato DESI (Dual Educational System Itay) dal 2015 sono stati formati più di 100 studenti, di cui il 10% è stato assunto in azienda al termine degli studi. Il DESI permette ai ragazzi di fare una vera esperienza lavorativa che ha consentito al 100% dei ragazzi coinvolti di trovare lavoro anche in aziende esterne da Ducati. Un altro progetto realizzato all'interno dell'azienda per coinvolgere i dipendenti è la creazione dei GMK, ovvero i Gruppi di Miglioramento KAIZEN™ che si basano su tre principi: la mia opinione è importante, il riconoscimento delle competenze tecniche e l'essere orgogliosi dei prodotti e del modo in cui questi vengono prodotti. Da questo progetto sono state realizzate 582 idee coinvolgendo più di 100 persone. I miglioramenti che portano più risultati vengono premiati attraverso una vera e propria cerimonia di premiazione all'interno dell'auditorium dell'azienda e tutti i guadagni ottenuti grazie ai progetti di miglioramento che vengono mantenuti nel corso del tempo vengono ripartiti in tre parti tra: azienda, operai e investiomenti nella produzione. In questo modo non solo vengono realizzati dei miglioramenti all'interno dell'azienda, ma le persone sono incentivate a sostenerli nel tempo.
Risultati principali
- +100 m2 di spazio recuperato
- 582 idee realizzate
- -19% tempo ciclo
- -40% tempo setup
- -160% di scarti