Kaizen Institute - Storie di Successo

Macchine - Elettrodomestici 

Daily KAIZEN™

Electrolux R&D Food Preparation EMEA

Profilo del cliente

Electrolux è una multinazionale svedese con sede a Stoccolma, la divisione R&D, operante a Forlì, è composta da circa 400 persone, fornisce roadmaps di tecnologia e soluzioni per il Gruppo nel breve e nel lungo termine in termini di sviluppo prodotto, permettendo ad Electrolux di fornire più prodotti possibili nei vari settori e sotto diversi brand. Le priorità chiave sono portare sul mercato prodotti innovativi in maniera più rapida possibile per ogni linea di prodotto e utilizzare l'opportunità e la forza globale del gruppo, lavorando sulla modularizzazione dei prodotti e sfruttando lo sviluppo tecnologico per tutte le linee di prodotto e tutti i settori. Il progetto è stato applicato in tutti i siti R&D EMEA (Europa, e Medio Oriente e Africa). I progetti coprono anche processi che coinvolgono altri enti e le fabbriche.

Electrolux R&D Food Preparation EMEA

Progetto

Gli obiettivi che Electrolux si è prefissata di raggiungere sono molteplici e tra questi troviamo: implementare l'orientamento e l'approccio al miglioramento continuo per tutta la comunità R&D Food Preparation EMEA, migliorare l'approccio upper-down implementando le giuste condizioni per la comunità (database per raccolta idee, brain-storming, comunicazione periodica con newsletter, celebrazione progetti migliori dell'anno).

Il Nostro approccio

Nel 2006 è stato introdotto per la prima volta il metodo KAIZEN™ in Electrolux ed è stato implementato il processo interno di gestione dei progetti kaizen, sono stati realizzati dei training interni ed è stato coinvolto il management team attraverso dei meeting mensili. Nel 2014 il metodo è stato esteso a livello globale ed è stato introdotto un portale per la collezione delle idee e sono stati nominati degli Ambasciatori di settore, uno per ogni regione. Dal 2016 sono stati introdotti i KAIZEN™ Jam, ovvero degli eventi settimanali in cui tutti i componenti di R&D possono proporre le proprie idee. Nel 2017, per premiare l'impegno delle persone e dare valore ai progetti realizzati è stato creato il Best of the Best Award che ha premiato il progetto KAIZEN™ più rappresentativo realizzato.

Grazie a queste azioni di miglioramento i risultati sono stati molto rilevanti. Sono stati introdotti 100 Facilitatori, ovvero persone che hanno seguito dei corsi Kaizen, che hanno guidato cantieri e progetti KAIZEN™ e che fungono da fonte ispirazione per l'intera comunità aziendale. I KAIZEN™ Jam, inoltre, hanno prodotto 214 nuove idee e 25 progetti sono stati chiusi con un risultato di 30000 ore risparmiate in termini di efficienza. 

Risultati principali

  • Miglioramento continuo nei processi;
  • Riduzione degli sprechi;
  • Miglioramento qualitativo dei dati e della documentazione;
  • Persone più motivate e orientate al miglioramento del lavoro quotidiano;
  • Cooperazione.

Altre storie di successo con le stesse metodologie di KAIZEN™

arrow up