Kaizen Institute - Storie di Successo
Oil & Gas - Estrazione idrocarburi e gas naturali, fornitura di energia elettrica per uso civile e industriale
Daily KAIZEN™, Leaders KAIZEN™
Aumentare la qualità e uniformare i servizi offerti al cliente in 300 stazioni di servizio, coinvolgendo 2600 persone
Galp Energia, SGPS, S.A.
Profilo del cliente
La Galp Energia è un'azienda portoghese operante nel settore Oil & Gas. L'azienda è stata fondata nel 1999 in seguito alla riorganizzazione del settore energetico portoghese e dalle ceneri della vecchia Galp fondata nel 1977 dalla fusione di diverse aziende energetiche nazionali. Oggi la Galp è presente in 11 paesi e i suoi prodotti vengono esportati in più di 50 paesi coinvolgendo 6360 persone e con un fatturato di 12 miliardi di euro. L'azienda si occupa di estrazione di idrocarburi e gas naturali, raffinazione e fornitura di energia sia ad uso civile che industriale.

Progetto
Il progetto è iniziato nel 2016 con una roadmap divisa in 5 cicli semestrali. L'ultimo ciclo è stato portato avanti nel 2018. Nella prima fase il focus è andato sull'organizzazione del team e sull'implementazione del Visual Management nelle stazioni di servizio. Nella fase successiva sono stati riorganizzati gli spazi, condivise le best practice e sviluppo dei cicli PDCA.

Il Nostro approccio
Il modello di cambiamento utilizzato per implementare e diffondere la cultura del miglioramento continuo si basa su quattro pilastri:
- Daily KAIZEN™ - per cambiare i comportamenti e la cultura aziendale coinvolgendo 290 team nelle stazioni di servizio e 45 team nelle sedi principali;
- Leaders KAIZEN™ - per ottenere l'impegno ed il coinvolgimento del management coinvolgendo il vertice dell'azienda;
- Support KAIZEN™ - per avere una guida specializzata e assegnare ad un project manager la guida del programma e delle attività necessarie come il monitoraggio dello stato d'avanzamento, gestione delle informazioni, supporto e gestione del progetto.
- Breakthrough KAIZEN™ - per raggiungere risultati "breaktrhough" con quattro progetti in contemporanea e con un team di lavoro multidisciplinare: porre al centro il cliente, gestione dello stock, gestione disponibilità dei materiali e massimizzazione del servizio al cliente- Allo stesso tempo è stato sviluppato un altro progetto "Agile Organization" dedicato all'ottimizzazione e alla riprogettazione delle strutture centrali.
Risultati principali
- 2600 persone formate;
- Più di 600 idee di miglioramento realizzate;
- Riduzione del 7,6% del magazzino;
- Creazione di un sistema di incentivi meritocratico;
- Riduzione dei costi;
- Aumento dell'11% dei pagamenti avvenuti all'esterno della stazione di servizio.
SCARICA IL MATERIALE DI APPROFONDIMENTO